Indicazione geografica protetta (IGP)
Tipo di vino: rosso
Uve: Aglianico 80% Piedirosso 20%
Zona di produzione: Vigne ubicate nei comuni di Cautano e Vitulano; Altitudine 400mt s.l.m. esposizione sud; Età media delle piante 25 anni.
Raccolta e vinificazione: fine ottobre, raccolta manuale. Vinificazione in rosso con fermentazione di 18/20gg.a temperatura controllata in serbatoi di acciaio. Sosta in botti di acciaio per circa 9 mesi. Successivo affinamento in bottiglia;
Temperatura di servizio: 18/20°
Denominazione di origine controllata
Tipo di vino: rosso
Uve: Aglianico 100%
Zona di produzione: Vigne di proprietà detta “Pagliariello”
ricadente nel comune di Cautano; Altitudine 400mt s.l.m.; Età
media delle piante 30 anni; Esposizione sud/sud-est.
Tipo di terreno: medio impasto tendente all’argilloso.
Raccolta e vinificazione: fine ottobre, raccolta manuale. Vinificazione in
rosso con fermentazione di 20/23gg a temperatura controllata, segue affinamento in tonneau di rovere francese per circa 24 mesi e successivamente in vetro.
Resa: 70ql/ha
Gradazione alcolica: 14% vol;
Temperatura di servizio: 20°, consigliamo di stappare la bottiglia qualche
ora prima di servirla.
Denominazione di origine controllata
Tipo di vino: rosso
Uve: Aglianico 100%
Zona di produzione: Vigne di proprietà detta “Pagliariello”
ricadente nel comune di Cautano; Altitudine 400mt s.l.m.; Età
media delle piante 30 anni; Esposizione sud/sud-est.
Tipo di terreno: medio impasto tendente all’argilloso.
Raccolta e vinificazione: fine ottobre, raccolta manuale. Vinificazione in
rosso con fermentazione di 20/23gg a temperatura controllata, segue affinamento in tonneau di rovere francese per circa 24 mesi e successivamente in vetro.
Resa: 70ql/ha
Gradazione alcolica: 14% vol;
Temperatura di servizio: 20°, consigliamo di stappare la bottiglia qualche
ora prima di servirla.
Denominazione di origine protetta (DOP)
Tipo di vino: rosso
Uve: Aglianico 100%
Zona di produzione: Vigne di proprietà detta “Ponterutto”, ricadente nell’area di produzione Doc Taburno nel comune di Cautano; Altitudine 400mt s.l.m.;
Tipo di terreno: medio impasto tendente all’argilloso.
Periodo di vendemmia e vinificazione: fine ottobre, raccolta manuale. Vinificazione in
rosso di 20/23gg.a temperatura controllata, segue affinamento in botti di 225lt di rovere francese per circa 11 mesi e successivamente in vetro.
Resa: 70ql/ha
Gradazione alcolica: 13,5% vol;
Temperatura di servizio: 20°, consigliamo di stappare la bottiglia qualche
ora prima di servirla
Indicazione Geografica Protetta (IGP)
Tipo di vino: bianco
Uve: Falanghina 100%
Zona di produzione: Vigna sita nel comune di Vitulano;
Altitudine 400mt s.l.m.; Età media della piante 20 anni;
Esposizione sud/sud-est.
Tipo di terreno: medio impasto tendente all’argilloso.
Raccolta e vinificazione: Durante la prima o seconda decade di ottobre i migliori grappoli di falanghina vengono
raccolti manualmente e subito trasportati in cantina dove subiscono la
pressatura soffice. Il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata in
serbatoi di acciaio e successivo affinamento in vetro.
Temperatura di servizio: 10/12°
Indicazione Geografica Protetta (IGP)
Tipo di vino: bianco
Uve: Coda di volpe 100%
Zona di produzione: Vigna sita nel comune di Vitulano;
Altitudine 400mt s.l.m.; Pianta di nuova coltura; Esposizione
sud/sud-est.
Raccolta e vinificazione: Durante la prima o seconda
decade di ottobre i migliori grappoli di coda di volpe vengono raccolti
manualmente e subito trasportati in cantina dove subiscono la pressatura
soffice. Il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata in serbatoi di
acciaio e successivo affinamento in vetro.
Resa: 70ql/ha
Temperatura di servizio: 8°C
Consegna in 24/48 ore in tutta italia,
SPEDIZIONE GRATUITA per ordini superiori a 69€
Pagamenti sicuri con PayPal o Carta di Credito
Resta sempre aggiornato sul nostro lavoro, le attività della cantina, collaborazioni, eventi, e tante altre curiosità.